top of page

3206844817

Nel 1773 il re Ferdinando IV volle costruirsi un ritiro solitario dove poter trascorrere del tempo spensierato: scelse le colline che fiancheggiavano il Parco di Caserta, e lì dove sorgeva un rudere di una cappella dedicata al martire San Leucio fece costruire una riserva di caccia con Casino. Più tardi, divenne un luogo industriale esclusivo, in un esperimento sociale e produttivo di grande rilievo storico. Ferdinando IV ideò inoltre un ambizioso progetto urbanistico, la "Ferdinandopoli", una vera e propria grandiosa "città operaia" gravitante attorno all’industria serica. Parleremo delle brillanti iniziative di questo re e dei desideri che riuscì parzialmente a realizzare.
La visita al Complesso Monumentale sarà condotta da me e da Giusy Bortone, entrambe guide abilitate della regione Campania: faremo insieme il percorso di archeologia industriale, visiteremo gli appartamenti reali, il museo della seta ed il Casino del Belvedere.
Costo, per 25 partecipanti o più: 7€ a persona (comprensivo di biglietto di ingresso al sito e di visita guidata); per meno di 25 partecipanti, 10€ a persona.
Gratis per bambini fino a 5 anni; 3€ per ragazzi dai 6 ai 12 anni (costo del biglietto d'ingresso, mentre la visita guidata per loro è gratuita).
Appuntamento: sabato 9 luglio, ore 16:30, Arco del Belvedere
Costo a persona: 7€
GRATIS per bambini minori di 5 anni
i ragazzi dai 6 ai 12 anni pagano solo 3€

San Leucio - La seta

San Leucio - Stemma Borbonico

San Leucio - Bagno di Maria Carolina

San Leucio - Bagno di Maria Carolina
Per informazioni e prenotazioni: 3774844488 (TITTI) e 3206844817 (GIUSY).
Vi aspettiamo numerosi!
bottom of page